Pet Food: Un mercato dinamico dalle grandi potenzialità

Uno studio IRI sulle performance del Pet Food nei diversi canali distributivi

Pet Food: Un mercato dinamico dalle grandi potenzialità

Nel 2018, il mercato dei prodotti per l’alimentazione di cani e gatti in Italia ha raggiunto un giro d’affari di 2.082 milioni di euro. Il trend a valore è positivo con un incremento del fatturato pari al +1,5% rispetto allo scorso anno: il Pet Food è un mercato in continua crescita, con un tasso di sviluppo superiore a quello del Largo Consumo Confezionato che, nel 2018, è stato sostanzialmente piatto (+0,1%).

Il 2018 segna un incremento anche dei prezzi, legato soprattutto alla nuova composizione del carrello da parte dello shopper che si orienta sempre più verso prodotti premium, di alta qualità, formati più piccoli con un €/kg più alto, alimenti dietetici e prodotti che seguono i trend emergenti.

L’ampliamento dell’offerta e la segmentazione sono i driver principali su cui si poggia il successo della MDD, che negli ultimi anni è riuscita ad interpretare le nuove esigenze del consumatore in maniera più rapida ed efficace.

Questo studio mette in evidenza le caratteristiche del mercato del Pet Food con particolare riferimento alle dinamiche dei diversi canali distributivi: Grocery, Petshop Tradizionali, Catene e canale E-commerce.


Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
= one - seven