30 marzo, 2022
In Italia, sullo speciale podio delle bottoglie più acquistate al supermercato, c'è il Montepulciano d'Abruzzo.
Scopri di più
29 marzo, 2022
Nel 2022 le vendite salgono soprattutto grazie ad un effetto inflattivo sui prezzi al pubblico che inizia a farsi sentire con forza.
Scopri di più
28 marzo, 2022
Le anticipazioni della ricerca “IRI per Vinitaly” che verrà presentata l’11 aprile a Vinitaly
Scopri di più
28 marzo, 2022
Classifica vini più venduti al supermercato in Italia nel 2021-2022.
Scopri di più
24 marzo, 2022
È stato un 2021 boom per gli spumanti in gdo, cresciuti a due cifre (+17,9% a volume e +20,0% a valore).
Scopri di più
24 marzo, 2022
Il conflitto Russa e Ucraina continua a spingere sui costi delle materie prime e mette in difficoltà anche molte filiere produttive e distributive.
Scopri di più
24 marzo, 2022
L’anticipazione della ricerca Iri che verrà presentata l’11 aprile a Vinitaly. Crescono le bottiglie a denominazione d’origine e le bollicine
Scopri di più
24 marzo, 2022
Le filiere produttive e distributive sono in difficoltà a causa del conflitto Russa-Ucraina e l’accelerazione dei prezzi al consumo deprime il potere di acquisto dei consumatori.
Scopri di più
24 marzo, 2022
Quello del vino è un mercato molto influente sull’economia italiana. Ha un valore di 2 miliardi e 269 milioni di euro per 700 milioni di litri, che può arrivare a 3 miliardi di euro con l’aggiunta delle bollicine.
Scopri di più
24 marzo, 2022
Il conflitto Russa e Ucraina continua a spingere sui costi delle materie prime e mette in difficoltà anche molte filiere produttive e distributive.
Scopri di più
23 marzo, 2022
Dal 27 al 30 marzo, alla fiera di Rimini, torna in presenza Beer&Food Attraction, la manifestazione di Italian Exhibition Group, che si svolge in contemporanea con BBTech Expo e International Horeca Meeting.
Scopri di più
23 marzo, 2022
Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi: il vino a denominazione d’origine è cresciuto dell’1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Comme...
Scopri di più
23 marzo, 2022
Trend positivi per il mercato del vino nella distribuzione moderna nel 2021.
Scopri di più
23 marzo, 2022
I dati emersi nei punti vendita della Distribuzione Moderna in Puglia. Nell’ordine poi ci sono Negroamaro (Puglia), Lambrusco (Emilia Romagna, Lombardia), Sangiovese (Toscana, Emilia Romagna, Puglia), Rosato del Salento (Puglia)
Scopri di più
23 marzo, 2022
Il mercato del vino Doc nella distribuzione moderna nel 2021 è cresciuto dell’1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI).
Scopri di più
23 marzo, 2022
Anteprima ricerca Iri-Vinitaly, cresce anche a valore (+5,9%)
Scopri di più
23 marzo, 2022
Iri Infoscan per Vinitaly: nel 202 il vino a denominazione d'origine è cresciuto dell'1,8% a volume e del % a valore contro una media del +2,1% a valore e -2,2% a volume. Ai priimi posti Chianti, Lambrusco, Montepulciano d'Abruzzo
Scopri di più
21 marzo, 2022
Nel mese di gennaio l’out-of-stock nel largo consumo ha registrato un tasso del 3,3% ed è risultato in aumento rispetto al mese precedente e in calo di -0,1 punti rispetto al gennaio del 2021.
Scopri di più
18 marzo, 2022
Si è conclusa la prima edizione dell’Assirm Talk Retail, intitolato a “Le nuove sfide del retail, tra i canali fisici e digitali”, convegno virtuale inserito all’interno del filone di appuntamenti pensati per specifici settori di riferimento.
Scopri di più
18 marzo, 2022
Il mercato della Birra nella Distribuzione Moderna durante il 2021 ha ottenuto risultati di tutto rispetto, confermando l’andamento positivo già mostrato durante il 2020.
Scopri di più