10 maggio, 2022
La pandemia prima e il conflitto in Ucraina ora insieme all inflazione stanno modificando i comportamenti di acquisto dei consumatori.
Scopri di più
10 maggio, 2022
GS1 Italy, in ambito ECR e in collaborazione con IRI, ha organizzato il workshop online "Due anni di discontinuità: gli effetti nelle dinamiche di sell-out e di out-of-stock".
Scopri di più
10 maggio, 2022
Ma quali segni ha lasciato la pandemia nei comportamenti d acquisto dei consumatori? “Sicuramente il fatto che il consumatore ha riallocato all interno della settimana i giorni in cui fare la spesa – ha spiegato Marco Colombo,
operations e product management director di IRI
Scopri di più
10 maggio, 2022
GS1 Italy, in ambito ECR e in collaborazione con IRI, ha organizzato il workshop online "Due anni di discontinuità: gli effetti nelle dinamiche di sell-out e di out-of-stock"
Scopri di più
09 maggio, 2022
In occasione della 21esima edizione di Cibus, all’interno dello spazio di Cibus Lab si è tenuto un dibattito incentrato sull’evoluzione dell’E-commerce nel Largo Consumo
Scopri di più
09 maggio, 2022
Sempre più salmone sulla tavola degli italiani.
Scopri di più
09 maggio, 2022
Le aziende sono in sofferenza, Marco Limonta ed Alessandro Poli di IRI, ospiti di due differenti trasmissioni del Cibus Lab lo hanno sottolineato a più riprese.
Scopri di più
06 maggio, 2022
Secondo le rilevazioni dell'osservatorio prezzi Iri, l'aumento dei prezzi nel carrello della spesa non è stato omogeneo per tutti i prodotti
Scopri di più
06 maggio, 2022
Il segmento vetro, in particolare le toniche e i
gingel; stanno supportando la crescita del comparto, che però non è ancora riuscito a
raggiungere le performance del 2019. Si registra un fenomeno di premiumizzazione
Scopri di più
06 maggio, 2022
Archiviata la discontinuità del 2020, migliorano i driver di performance della GDO: l’out-of-stock scende al 3,5% e le vendite perse dal largo consumo confezionato al 4,7%. Ma tra pressioni inflattive, tensioni di filiera e mutati comportamenti di acquisto, cosa aspettarsi? Le...
Scopri di più
05 maggio, 2022
Tra pandemia e dinamiche inflattive, cos’è cambiato nel comportamento d’acquisto degli italiani, in termini di canali distributivi e categorie di prodotto?
Scopri di più
05 maggio, 2022
L’escalation del conflitto Russia ed Ucraina continua a mantenere in tensione i mercati delle materie prime e delle forniture, contribuendo ad alimentare la corsa dei prezzi al consumo a livello globale.
Scopri di più
05 maggio, 2022
Un'analisi del mercato dei piatti pronti realizzata da IRI rivela nuovi trend di consumo nel domestico e nel fuori casa. Il fresco torna a guidare la crescita.
Scopri di più
05 maggio, 2022
Frena a marzo il tasso di out-of-stock nel largo consumo, confermando il 3,4% di febbraio.
Scopri di più
05 maggio, 2022
Tra pandemia e dinamiche inflattive, cos’è cambiato nel comportamento d’acquisto degli italiani, in termini di canali distributivi e categorie di prodotto?
Scopri di più
05 maggio, 2022
La domanda è precisa: quanto incide la marca del distributore sulle vendite del canale discount?
Scopri di più
03 maggio, 2022
La preoccupazione per il futuro del settore dei salumi, colpito dagli aumenti dei costi delle materie prime e utilities è al centro del convegno di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), in programma a Cibus il prossimo 5 maggio alle 14.30
Scopri di più
02 maggio, 2022
L’aumento del prezzo dei prodotti alimentari è un fatto ormai appurato nel mercato.
Scopri di più
02 maggio, 2022
La situazione che si sta delineando sugli scaffali italiani è figlia di molteplici componenti, tra le quali la crisi economica generata dalla pandemia e la difficoltà nel reperimento di alcune materie prime dovute ad eventi climatici particolari e raccolti non soddisfacenti.
Scopri di più