26 maggio, 2022
IL 2021 HA SEGNATO PER I GROSSISTI UN PRIMcSIQNIFICATIVO, RECUPERO DEI LIVELLI PRE PANDEMICI. MA SUL 2022 INCOMBONO INCOGNITE POCO RASSICURANTI.
Scopri di più
25 maggio, 2022
A marzo le vendite online sono diminuite del 7%, segno che le difficoltà potrebbero non essere temporanee. Pesano l’inflazione e la guerra in Ucraina
Scopri di più
24 maggio, 2022
Nel 2021 il mercato dei formaggi ha mostrato i primi segni di sofferenza. Solo il discount e l'e-commerce riportano performance positive. Un focus IRI.
Scopri di più
24 maggio, 2022
Secondo IRI, l’inizio del 2022 ha visto un netto incremento di pasta, dolci e beverage. Bene per i prodotti forno e cereali e carne confezionata.
Scopri di più
23 maggio, 2022
Il mercato petfood nel 2021 è cresciuto più del largo consumo confezionato, attesta il XV Rapporto Assalco-Zoomark
Scopri di più
23 maggio, 2022
Nel 2021, il mercato del pet food in Italia ha superato i 2,4 miliardi di euro, in crescita del 7,1% rispetto al 2020.
Scopri di più
23 maggio, 2022
La Birra nella distribuzione moderna nel 2021: i dati IRI
Scopri di più
23 maggio, 2022
È sempre tempo di crescita per il petfood e se si risparmia, non si risparmia certo su Fido. E così, anche nel 2021, il mercato italiano dei prodotti alimentari per cani e gatti, nei canali principali - grocery, petshop tradizionali e in catena - ha sviluppato un giro d’affari...
Scopri di più
23 maggio, 2022
Dal monitoraggio Iri sui principali mercati europei emerge una mdd padrona delle scelte di consumatori e propositiva sul mercato. Ma senza far rumore
Scopri di più
20 maggio, 2022
Ferraci (Assalco):più attenzione al benessere
Scopri di più
20 maggio, 2022
A PARTIRE DALL'INIZIO DELLA PANDEMIA, IL RICORSO ALLE OFFERTE SPECIALI SI È PROGRESSIVAMENTE
RIDOTTO. UNA SCELTA OBBLIGATA PER DISTRIBUZIONE E INDUSTRIA, ALLE PRESE CON IMPORTANTI AUMENTI DEI FATTORI PRODUTTIVI. PER IL FUTURO, PERÒ, LA PARTITA È TUTTA DA GIOCARE
Scopri di più
19 maggio, 2022
Il 2022 parte in salita per i vini e gli
spumanti in Italia. Un risultato messo
a confronto con lo stesso periodo nel
2021.
Scopri di più
16 maggio, 2022
I dati ISTAT relativi alla vendita di vino analizzati da IRI Italia - ricerche di mercato e analisi - confermano il significativo calo delle vendite: meno 14,4% nei primi tre mesi del 2022.
Scopri di più
16 maggio, 2022
Il workshop organizzato da GS1 Italy in collaborazione con IRI ha analizzato i comportamenti dei consumatori e dei canali di vendita, condizionati dalle limitazioni del Covid-19.
Scopri di più
16 maggio, 2022
Il risultato negativo raggiunto dal mercato di Vini e Spumanti nei primi mesi dell’anno in corso non è una conseguenza diretta della guerra ai confini dell’Europa e nemmeno dell’aumento dei prezzi registrato nell’ultimo periodo.
Scopri di più
16 maggio, 2022
Nel corso del 2021 il settore torna a mostrare gli andamenti dinamici e le crescite a doppia cifra che ha sempre registrato.
Scopri di più
16 maggio, 2022
Stesso prezzo, meno prodotto: si diffonde la shrinkflation
Scopri di più
12 maggio, 2022
Un focus IRI dedicato ai prezzi di Vini e Spumanti mostra una situazione di relativa calma, destinata a cambiare da un momento all'altro.
Scopri di più
12 maggio, 2022
Superati del 36% i risultati ottenuti nel 2019: per il sushi è stato registrato un vero boom, in ripresa la versione al naturale rispetto all’affumicato. Così crescono imprese come Foodlab
Scopri di più
12 maggio, 2022
Nel primo trimestre calano le vendite di food e non food. Se il conflitto non si ferma, a fine anno prezzi a +8%.
Scopri di più