IRI Sulla Stampa

il tasso di out-of-stock ad aprile 2023

07 giugno, 2023

Secondo l'ultima rilevazione del Barometro Osa (Optimal shelf availability) con il quale ogni mese GS1 Italy, in ambito ECR in collaborazione con Circana (nuova denominazione di Iri),

Scopri di più

Out of stock e vendite perse, scenario difficile per il largo consumo

06 giugno, 2023

Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti” (3,7% di tasso di out-of-stock) e aver aumentato le vendite perse (arrivate al 5,1%), il primo trimestre 2023 ha confermato questo trend...

Scopri di più

Torna l'incubo dello scaffale vuoto?

06 giugno, 2023

Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti” (3,7% il tasso di out-of-stock) e dopo un recupero delle vendite perse (+5,1%)

Scopri di più

In Gdo continuano a crescere out-of-stock e vendite perse

06 giugno, 2023

Secondo i dati diffusi da GS1 Italy in collaborazione con Circana, nel primo trimestre 2023 il tasso di out-of-stock nel largo consumo è aumentato di +0,2%, arrivando al 3,5% e interessando in modo crescente i prodotti e le categorie a più alto valore unitario, per cui la gest...

Scopri di più

COSÌ LA MAZZA DELL'INFLAZIONE E STA SCHIACCIANDO I CARRELLI

06 giugno, 2023

marzo il dato medio era sceso all'8,3r3i%, mentre quello sui generi alimentari era salito al 13,6% La conseguenza non è solo una spesa più oculata al supermercato, ma un taglio drastico nei consumi

Scopri di più

Guerra ucraina e clima: così tornano a svuotarsi scaffali supermercati

06 giugno, 2023

Sono un ricordo ancora vivo gli scaffali dei supermercati vuoti nel reparto olio di girasole o sulle pedane delle acque minerali nell'estate 2022.

Scopri di più

Guerra ucraina e clima: così tornano a svuotarsi scaffali supermercati

06 giugno, 2023

Webinar GS1 Italy-Circana su out of stock e vendite perse

Scopri di più

Guerra ucraina e clima: così tornano a svuotarsi scaffali supermercati

06 giugno, 2023

Sono un ricordo ancora vivo gli scaffali dei supermercati vuoti nel reparto olio di girasole o sulle pedane delle acque minerali nell'estate 2022.

Scopri di più

Guerra ucraina e clima: così tornano a svuotarsi scaffali supermercati

06 giugno, 2023

Sono un ricordo ancora vivo gli scaffali dei supermercati vuoti nel reparto olio di girasole o sulle pedane delle acque minerali nell'estate 2022.

Scopri di più

Ad aprile le vendite online della Gdo rialzano la testa

06 giugno, 2023

Primo progresso del 2023 per il canale Web. La buona performance del food (+5,7%) compensa il calo del comparto drug (-0,9%)

Scopri di più

GS1 Italy: gli effetti a scaffale dell’out-of-stock nella Gdo

06 giugno, 2023

Il webinar “Gli effetti a scaffale dell’out-of-stock in un anno di grande complessità” organizzato da GS1 Italy in ambito Ecr e in collaborazione con Circana ha analizzato i fenomeni a maggior impatto sul largo consumo in Italia e come si sono ripercossi sul livello di servizi...

Scopri di più

Soddisfazione dei clienti nella GDO: un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

05 giugno, 2023

Quali sono stati i fenomeni a maggior impatto sul largo consumo in Italia? E come si sono ripercossi sul livello di servizio a scaffale? Questi i temi affrontati nel workshop online organizzato da GS1 Italy in ambito ECR e in collaborazione con Circana.

Scopri di più

GS1 prevede che l’inflazione da +8%/2022 arriverà +5,4%/p2023. Ma con tanti punti di domanda

05 giugno, 2023

Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti” (3,7% di tasso di out-of-stock) e aver aumentato le vendite perse (arrivate al 5,1%), il primo trimestre 2023 ha confermato questo trend...

Scopri di più

Gdo, cresce il fenomeno degli scaffali vuoti

05 giugno, 2023

L'inflazione lungo la filiera produttiva e la carenza di alcune materie prime incidono negativamente sui consumi in gdo, e crescono i vuoti sugli scaffali

Scopri di più

Largo consumo: il tasso di “fuori produzione” sale e crescono le vendite perse

05 giugno, 2023

Il primo trimestre del 2023 ha confermato il trend negativo dello scorso anno dei prodotti out-of-stock. L’impatto maggiore riguarda le bevande nel periodo estivo e il settore dell’ortofrutta

Scopri di più

Soddisfazione dei clienti nella GDO: un 2022 difficile provoca effetti anche quest’anno

05 giugno, 2023

Sessanta minuti per riassumere i fatti salienti che hanno caratterizzato il 2022 del mondo del largo consumo in Italia e per approfondirne le ripercussioni nei punti vendita.

Scopri di più

MERCATO FRIZZANTE PER LE TONICHE

05 giugno, 2023

ALLE SPALLE DELLE COLE, REGINE INDISCUSSE DELLE VENDITE, CRESCE L'IMPORTANZA DELLETONICHE,TRASCINATE DALLA CRESCITA DELLA MIXOLOGY E DALLA PREMIUMIZZAZIONE DELL'OFFERTA.

Scopri di più

GROSSISTI: CRESCE IL BUSINESS TRAINATO DAGLI ALCOLICI

05 giugno, 2023

I DISTRIBUTORI DI BEVANDE NEL 2022 HANNO SUPERATO I FATTURATI PRE COVID: GLI SPIRIT GUADAGNANO QUOTE A SPESE DELLA BIRRA. CRESCE ANCHE IL VINO

Scopri di più

Out of stock e vendite perse, scenario difficile per il largo consumo

05 giugno, 2023

Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti”

Scopri di più

Torna l'incubo dello scaffale vuoto?

05 giugno, 2023

Dopo un 2022 particolarmente complesso e difficile per le aziende, tanto da aver fatto ripartire il fenomeno degli “scaffali vuoti” (3,7% il tasso di out-of-stock) e dopo un recupero delle vendite perse (+5,1%), il primo trimestre 2023 conferma una nuova risalita delle rotture...

Scopri di più

Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

Answer the question below:
= four + one