Tra flessione nelle vendite e recupero di valore

Il mercato del vino italiano nella nel canale moderno

Tra flessione nelle vendite e recupero di valore

Durante il 2018 il vino in Distribuzione Moderna evidenzia volumi in calo a seguito di prezzi in crescita, con meno attività promozionali ed un prezzo a scaffale più elevato. In questo contesto gli Shopper continuano a prediligere i vini a denominazione che quindi soffrono meno dei vini generici, in particolare nel segmento in bottiglia da 0,75lt.
La risalita dei prezzi registrata durante lo scorso anno, ed il conseguente calo dei volumi, si riflettono innanzitutto sui vini da tavola, in secondo luogo sui vini IGT e solo alla fine sui vini DOC/DOCG. Inoltre, il 2018 pone in risalto una questione fondamentale, su cui le aziende italiane stanno lavorando da anni: la scommessa sul valore.

Il nuovo studio di IRI ha l’obiettivo di indagare il mercato del vino italiano nel Canale Moderno tra flessione nelle vendite e recupero in termini di valore.

Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
Is four < than one? (true/false)