Salumi: tradizione ed innovazione alla base dei consumi

Il mercato dei Salumi e degli Affettati a peso imposto nel canale moderno

Salumi: tradizione ed innovazione alla base dei consumi

Il 2019 è stato un anno positivo per il mondo dei Salumi sia per i prodotti calibrati che per i prodotti a peso variabile e i dati dei primi mesi del 2020 mostrano una riconferma dei trend a volume dello scorso anno ed una crescita importante dei trend a valore.

Sicuramente un elemento da tenere in considerazione nell’analisi di questo mercato è l’effetto sulle vendite generato dall’emergenza sanitaria da Covid-19: le prime evidenze sono date dalla flessione delle vendite per i Salumi a Peso Variabile (nel solo mese di Marzo 2020 -3,2% a volume, di cui -14,4% nel mondo Take Away e una stabilità del banco taglio +0,1%) e dall’incremento delle vendite di Salumi Calibrati (Marzo 2020: +21,7% a volume).
In particolare, tra i Salumi a peso imposto, una posizione di spicco è occupata agli Affettati, fortemente dinamici a volume e soprattutto a valore (peso a volume oltre il 47% e a valore oltre il 70%).

Questo studio analizza le dinamiche del mercato dei Salumi venduti nel canale moderno durante i primi mesi del 2020 con particolare focus sul mondo degli Affettati a peso imposto. 

Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
= five + four