Reddito di Cittadinanza: gli effetti sulla domanda dei beni di consumo primario

Reddito di Cittadinanza: gli effetti sulla domanda dei beni di consumo primario

Dalla primavera di quest’anno ha preso il via l’erogazione dei contributi alle famiglie in stato di difficoltà economica, con l’obiettivo di favorirne l’accesso al mercato del lavoro. A Luglio 2019 sono state accolte le domande di oltre 850.000 nuclei familiari, interessando circa 2 milioni di persone. Oltre il 62% delle famiglie beneficiarie sono del Sud: in quest’area l’incidenza dei nuclei familiari recettori raggiunge perciò una percentuale significativa (6%) in grado di influenzare in modo più tangibile anche la domanda per i beni di consumo primari.

E’ possibile trovare traccia di questo impulso sulle vendite di Prodotti LCC nella Distribuzione Moderna in questa zona del Paese?


Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
Is two < than four? (true/false)