Positivi i primi quattro mesi del 2019

Uno studio IRI sui trend del Largo Consumo Confezionato nel primo quadrimestre dell’anno in corso

Positivi i primi quattro mesi del 2019

Dopo le difficoltà del 2018 l’economia italiana inizia il 2019 in modo positivo; il Pil del primo trimestre segna un “più” (+0,2% il congiunturale) e fa presagire un arresto della fase di recessione tecnica evidenziata nella seconda parte dello scorso anno. Alcuni segnali incoraggiati arrivano anche dal mondo dell’industria che registra un certo recupero della produzione. Anche i consumi delle famiglie mostrano risultati positivi: nei primi mesi del 2019 la spesa per prodotti LCC nella Distribuzione Moderna torna sui livelli del 2017, anno particolarmente buono per il Largo Consumo Confezionato.

Nel periodo gennaio-aprile 2019 le vendite di prodotti LCC aumentano anche grazie ai risultati di inizio anno (con parte delle vendite di Capodanno contabilizzate nel 2019) e al confronto con la Pasqua poco redditizia dell’anno precedente, chiudendo con un tendenziale di +1,8% a valore e +1,5% a volume.

Questo studio analizza i trend del Largo Consumo Confezionato nel primo quadrimestre del 2019.


Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
Is nine = four ? (true/false)