La trasformazione dei Formati distributivi

La trasformazione dei Formati distributivi

La prolungata insicurezza macroeconomica degli ultimi anni ha condizionato anche il comparto del Largo Consumo Confezionato innescando un naturale processo di reazione “evolutiva” – in atto tuttora anche in un anno di ripresa come il 2019 - da parte di tutti gli attori in gioco.

È cambiato il consumatore: il suo comportamento è di fatto un mix di infedeltà alla brand ed all’insegna, caratterizzato inoltre dalla riduzione del valore medio di ciascun atto di acquisto, dall’aumento del numero di visite presso i punti vendita e da una maggior propensione a comparare diverse tipologie di offerta (ampliando la gamma di punti di contatto, dal negozio tradizionale all’acquisto via web).
Di conseguenza, per adattarsi alle nuove esigenze della domanda, si trasformano anche i formati della Distribuzione Moderna e le loro strategie.

Questo studio ha l’obiettivo di analizzare le tendenze al cambiamento dei diversi formati distributivi negli ultimi anni.

Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
= seven + nine