La peste suina in Cina: rischio del “caro prosciutto”?

Una analisi IRI sull’impatto della malattia che ha decimato il patrimonio zootecnico del gigante asiatico sulla filiera italiana

La peste suina in Cina: rischio del “caro prosciutto”?

Nel corso di quest’anno gli allevamenti cinesi sono stati colpiti da quella che, secondo gli esperti, è la peggior epidemia di peste suina degli ultimi decenni.
L’infezione ha compromesso un terzo della produzione cinese di carni suine, pari a circa il 25% della produzione mondiale e creato, appunto, tensioni sui prezzi che nel 2020 saranno destinate ad avere effetti anche sui consumatori.

Ad oggi, in Italia si registrano rincari soprattutto sui prezzi al consumo delle carni suine fresche, ma anche su parte delle varietà di salumeria (anche produzioni tipiche), tuttavia le aspettative sono quelle di una diffusione su tutta la filiera della trasformazione (salumi, precotti, ecc.) nel breve periodo.
 
 

Come possiamo aiutarvi ad incrementare la crescita?

FACTS ABOUT US

Il 95% delle aziende del largo consumo e della distribuzione elencate nel Fortune 100 lavora con IRI

 

Answer the question below:
Is six > than six? (true/false)